Anni di esperienza accanto a Case Editrici ed Agenzie di Pubblicità, uniti ad un’innata passione per l’illustrazione, hanno dato vita all’idea di un’agenzia che metta in comunicazione l’illustratore con il committente perchè entrambi trovino la massima soddisfazione.
Il nostro obiettivo è lavorare con persone con le quali instaurare un rapporto di fiducia reciproca, che si possano riconoscere in un gruppo di lavoro affiatato e collaborativo e che condividano lo stesso codice etico.
Abbiamo scelto di rappresentare professionisti eterogenei sia dal punto di vista tecnico che stilistico, perché siamo convinti che le differenze rappresentino sempre una risorsa e mai un limite. Senza contare che ci piacciono moltissimo le contaminazioni e le possibilità di intrecciare e scambiare competenze ed esperienze.
Vogliamo portare gli Illustratori professionisti che aderiscono al progetto ad una grande notorietà e ad un pieno inserimento sul mercato attraverso la promozione e il supporto operativo nelle varie fasi del loro lavoro.
Il nostro lavoro consiste in parte nella promozione degli Illustratori con ogni mezzo a disposizione, al fine di accrescerne la notorietà e la professionalità nella percezione dai potenziali clienti (agenzie di pubblicità, aziende, enti, case editrici, etc.) e in parte nel supportarli in tutte le fasi del lavoro non strettamente tecnico-creativo, mettendo a loro disposizione una struttura professionale completa.
Come da prassi nel lavoro delle agenzie, fino a qualche tempo fa il nostro contratto prevedeva una percentuale del 20% (provvigione) per i lavori che arrivavano all’Illustratore tramite la nostra Agenzia. Da contratto avevamo stabilito che questo 20% si aggiungesse alla quotazione stabilita dall’Illustratore per il lavoro e fosse a tutti gli effetti interamente a carico del cliente finale.
Con l’andare del tempo ci siamo resi conto che sempre più spesso, dopo un incontro con noi oppure dopo aver visionato il lavoro dell’Illustratore tramite i nostri canali, i clienti contattano direttamente l’Illustratore. Si tratta di processo non misurabile, perché non sono controllabili i flussi che portano un cliente a contattare un professionista (ed è giusto che sia così!).
Abbiamo quindi deciso di rinunciare del tutto ad ogni percentuale sul lavoro, liberandoci da quel doppio legame (che non ci piace e abbiamo sempre trovato controproducente) per il quale l’Agenzia da un lato lavora per aumentare la notorietà e la diffusione di un Illustratore, dall’altro cerca di controllarne l’autopromozione su canali diversi da quelli concordati per non perdere il controllo sui flussi di lavoro.
Troviamo normale anzi importante che gli Illustratori continuino ad essere contattati anche tramite conoscenze dirette o per la promozione che gestiscono autonomamente. Se questa promozione avviene in trasparenza e soprattutto in sinergia con il nostro lavoro, l’efficacia non può che risultare potenziata ed amplificata.
Esserci liberati dal vincolo delle provvigioni ci permette di promuovere gli Illustratori in modo aperto e collaborativo, senza temere che i clienti possano cercare di scavalcarci contattando direttamente l’Illustratore per ovviare le provvigioni.
Per lo stesso motivo non chiediamo alcuna esclusiva, i nostri Illustratori possono lavorare anche con altre agenzie, gallerie, aziende, collettivi o altro. È importante per noi saperlo e rimanere aggiornati, per raccontarlo e darne quanta più visibilità possibile.
I nostri Illustratori sono presenti con una pagina dedicata sul sito e, tramite articoli e interviste, su Magazine e canali social.
Il portfolio dei nostri Illustratori viene presentato direttamente (tramite appuntamenti, newsletter, eventi, etc.) ad un bacino molto ampio di potenziali clienti consolidati.
Per ogni Illustratore viene fatta un’attenta e approfondita valutazione (stile, mercato, etc.) per procedere con proposte mirate verso il mercato più idoneo.
Gli editori, i direttori creativi, i responsabili marketing e comunicazione delle aziende apprezzano la possibilità di affidare il proprio progetto ad un Illustratore rappresentato da un’Agenzia, perché questo garantisce professionalità unita ad uno standard qualitativo elevato, il supporto commerciale e la possibilità di delegare all’Agente la negoziazione dei tempi e il monitoraggio delle commesse, senza rapportarsi direttamente con l’Illustratore.
L’Illustratore in Agenzia può concentrarsi sul lavoro creativo, senza occuparsi in modo prevalente degli aspetti commerciali (ricerca clienti, promozione, preventivazione, trattative, etc.), burocratici e amministrativi.
Chiunque lavori in proprio sa bene quanto può mancare quella struttura che si ha alle spalle quando si fa parte di un’Azienda.
Lavoriamo per favorire tra gli Illustratori che rappresentiamo una comunicazione che stimoli il confronto, la nascita di progetti, lo scambio di idee e di competenze. Crediamo che in questo settore (e non solo!) sia vantaggioso approcciarsi con un atteggiamento non competitivo, sappiamo per esperienza che il confronto e lo scambio incuriosiscono, completano e arricchiscono.
L’appartenenza ad un gruppo di lavoro che condivide la stessa visione e lo stesso codice etico rappresenta un punto di forza per tutti quelli che ne fanno parte, una risorsa e una rete relazionale con la quale si sa di avere qualcosa di importante in comune.
Il primo passo, necessario, è quello di inviarci il vostro Portfolio ed una breve presentazione.
Il Portfolio verrà visionato e se considerato adatto si potrà procedere con l’adesione.
Sotto la guida della nostra Segreteria si procederà alla compilazione dell’Accordo di collaborazione, alla raccolta dei Dati e alle varie (poche) operazioni burocratiche necessarie.
Infine sarà necessario caricare sul vostro spazio cloud dedicato un minimo di 15 immagini, il proprio Curriculum ed una propria Fotografia.