
La consulenza editoriale consiste nell’organizzazione e nella gestione della parte produttiva legata ad un progetto editoriale (correzione di bozze, traduzione, grafica, stampa, programmazione, web) garantendo al cliente il rispetto della tempistica e degli standard qualitativi.
Non è scontato infatti che il soggetto desideroso di pubblicare un libro (o un progetto editoriale elettronico) conosca le tecniche di comunicazione e di marketing, le problematiche produttive dei prodotti cartacei o le specificità di Internet e del digitale.
I nostri interlocutori sono i direttori marketing, gli amministratori delegati delle Pmi, i responsabili della comunicazione, i dirigenti degli enti istituzionali o delle associazioni di categoria.
Nella fase preliminare del progetto aiutiamo il cliente a focalizzare il target di riferimento e a puntualizzare le varie fasi necessarie a dar vita al prodotto richiesto.
Frequentemente vengono infatti sottostimati gli investimenti necessari ad intraprendere un’avventura editoriale. Soprattutto nel caso di newsletter periodiche o magazine si pianifica solo la fase dell’avviamento e non ci si preoccupa della diffusione e della gestione operativa nel medio-lungo periodo dell’iniziativa editoriale.
Il secondo passo richiede la definizione dei contenuti e delle caratteristiche tecniche (formato, numero colori, scelta dei materiali, foliazione, eventuale edizione elettronica).
Nella definizione dei contenuti mettiamo il nostro know-how (content editing e business writing) al servizio del Cliente.
Accompagnamo il cliente nella stesura di un brief coerente da sottoporre al grafic designer incaricato di sviluppare il progetto grafico.
Ci occupiamo in prima persona dell’aspetto creativo/visuale del progetto per i clienti che desiderano un “servizio chiavi in mano” o che non abbiano al loro interno un ufficio di comunicazione competente in materia a cui affidare il progetto grafico.
Ci curiamo della gestione degli attori coinvolti in tutte le fasi: il creativo che sviluppa il progetto grafico, il grafico impaginatore con il quale realizzare le proposte da presentare al cliente, il correttore di bozze, il content editor per lo sviluppo di un progetto lineare e piacevole, lo stampatore che deve garantire il rispetto degli standard qualitativi e della tempistica o il web master nel caso di newsletter o brochure online.
Nel caso di newsletter, periodici o magazine elettronici (ove il cliente non sia in grado di produrre autonomamente i contenuti dei numeri successivi), possiamo offrire assistenza anche per la parte redazionale.
La Consulenza di Comunicazione parte dal principio che ogni progetto, prodotto, idea, ha bisogno di essere presentato e comunicato in modo veloce, efficace e persistente.
Il lavoro che facciamo con Aziende, Editori, Enti e Associazioni nei progetti destinati alla divulgazione (che si tratti di un libro, dell’allestimento di una sala didattica, della realizzazione di un museo o della presentazione di un nuovo servizio ai cittadini) punta principalmente alla massima usabilità.
La grafica, il packaging, il video, il web ed ogni altra forma di Comunicazione Visiva diventano strumenti al servizio del messaggio che deve trovare la strada più diretta per raggiungere il suo destinatario senza perdere coerenza e leggibilità.